Con le pareti modulari si apre la nuova era dei luoghi pubblici di servizio
Nella vita di tutti i giorni capita a molti di noi di utilizzare un bagno pubblico o uno spogliatoio.
Si tratta di ambienti di servizio nei quali ci auguriamo di poter trovare un sufficiente livello di ordine e di pulizia.
Se in passato veniva data poca importanza a questi spazi, ora รจ assodato che riuscire ad offrire ai propri clienti unโatmosfera accogliente a tutti i livelli ripaga dello sforzo, che sia il bagno di un supermercato o di un ristorante o lo spogliatoio di una palestra.
Per questo motivo, tecnologia e design hanno varcato la soglia di bagni e spogliatoi, con nuove soluzioni pratiche, funzionali e piacevoli alla vista.
Grazie allโimpiego di innovative pareti modulari, gli spazi vengono progettati in maniera piรน razionale ed efficace, sfruttando ogni centimetro a disposizione senza che la struttura generi ingombri inutili.
Quindi non solo arredamento di design per la casa, ma รจ proprio lโinizio di una nuova era per tutti i luoghi pubblici di servizio.
Disegnare lo spazio con le pareti modulari
Le pareti modulari permettono di suddividere lโambiente in una sequenza di eguali postazioni, predisponendolo ad assolvere al meglio la funzione di bagno o di spogliatoio.
Per riuscire a disegnare lo spazio in modo intelligente e funzionale รจ opportuno scegliere ed affidarsi ad aziende che progettano e producono pareti modulari, cosรฌ da esser certi del risultato, in quanti esperti nella gestione di tutte le fasi dalla progettazione alla realizzazione.
Inoltre, รจ bene verificare che il tipo di parete divisoria modulare impiegata possieda tutte le caratteristiche tecniche necessarie per offrire le migliori performance allโinterno di spazi peculiari come lo sono i bagni, dove acqua e umiditร sono un elemento costante.
Infatti, una normale parete in legno o in cartongesso finirebbe col deformarsi, gonfiandosi e screpolandosi, se esposta di continuo allโeffetto dellโumiditร .
Anche il cartongesso utilizzato ad esempio per le librerie non รจ adatto a questo genere di ambienti.
Ciรฒ non accade con le nuove pareti modulari, efficienti pareti HPL, un materiale costituito da laminato stratificato che non teme lโaggressione dellโacqua e nemmeno degli agenti chimici.
Le superfici di questi pannelli divisori per bagni si possono pulire e sanificare facilmente, pertanto, rappresentano unโottima soluzione in tutte le situazioni dove รจ importante assicurare unโigiene continua.
Con le pareti divisorie per bagni pubblici, prendono forma nuove atmosfere
I modelli e le tipologie di pareti divisorie per bagni in HPL sono davvero tantissimi.
Rivolgendosi a ditte specializzate รจ possibile progettare soluzioni personalizzate che daranno forma a nuove atmosfere inaspettate.
La fase di ideazione รจ sempre la piรน stimolante perchรฉ si possono valutare diverse alternative prima di scegliere quella piรน adatta alle proprie esigenze, attraverso lโimpiego di software digitali specifici e ad unโampia scelta di prodotti.
Lโinstallazione vera e propria รจ un passaggio piuttosto semplice e veloce, per il quale non sono necessarie operazioni invasive e grandi pulizie a lavoro finito.
Col passare del tempo, se si ritiene di dover modificare lโassetto delle pareti modulari, smontarle รจ altrettanto facile.
Non cโรจ proprio nulla in grado di eguagliare la versatilitร che offrono le pareti divisorie in HPL.
Bagni sicuri e confortevoli grazie alle pareti modulari in HPL
Il laminato stratificato, o HPL, รจ un materiale davvero molto resistente, in particolare agli urti.
Confrontandone le caratteristiche con gli altri tipi di laminati, possiamo vedere cme l’HPL offra le migliori prestazioni in termini di robustezza e resistenza.
Per questo motivo รจ lโideale in un ambiente pubblico, dove non tutti gli avventori hanno rispetto degli arredi, purtroppo.
Le migliori pareti modulari in HPL ottengono anche una certificazione in base alla loro resistenza al fuoco, un aspetto che non si puรฒ proprio trascurare trattandosi di arredo per un luogo ad uso pubblico.
Garantire un buon livello di sicurezza รจ sempre fondamentale.
Al di lร di situazioni estreme, come potrebbe essere un incendio, รจ altrettanto significativo prendere in esame i problemi piรน comuni che possono presentarsi nel momento in cui si entra in una postazione creata con pareti modulari.
Anche se puรฒ sembrare banale, uno degli incidenti piรน probabili รจ quello di schiacciarsi le dita nella porta. Certo, รจ piuttosto seccante ma nulla di drammatico e per fortuna basta poco per scongiurare questo genere di infortuni.
Dal sito di Spazio 4 Arredo, un’azienda che produce pareti divisorie per bagni in HPL, scopriamo che รจ sufficiente aggiungere alle porte una guarnizione morbida di gomma, sul lato dove si trovano le cerniere, per risolvere la questione.
Cosa dire poi, del rischio di restare chiusi allโinterno di un bagno pubblico, per il mal funzionamento della serratura?
Per chi soffre di claustrofobia รจ un vero e proprio incubo che si avvera.
Meglio dotare le porte di un buon sistema di chiusura, efficacie nel mantenere il bagno chiuso fintanto che si utilizzano i servizi igienici ma pratico per poterlo aprire dallโinterno.
ร difficile prevedere tutte le esigenze e le difficoltร che possono sorgere quando si usufruisce di un bagno pubblico o di uno spogliatoio. Le variabili in gioco sono tantissime ma lโesperienza di chi progetta e installa le strutture dโarredo per questi spazi particolari puรฒ essere di grande aiuto per affrontare i casi piรน consueti.
Alla base di un buon investimento in pareti modulari, conviene sempre consultare degli esperti.