Arredare la taverna in stile country
Arredare una tavernetta in stile rustico con materiali naturali e tinte calde può essere l’idea migliore per trasformarla in uno spazio funzionale ed accogliente
Non tutti hanno la fortuna di disporre di uno spazio aggiuntivo in casa ma, per chi ce lo ha, arredare la taverna in stile country può essere la soluzione migliore per renderlo l’ambiente in cui potersi rilassare con la famiglia o gli amici. Solitamente si trova al di sotto del piano principale dell’abitazione ed ha ampi spazi che possono essere sfruttati al meglio.
Originariamente la tavernetta era concepita come luogo di servizio nel quale svolgere le attività domestiche più impegnative, senza sporcare l’abitazione vera e propria. Ecco perché generalmente non avevano rivestimenti a pavimento ed ospitavano vecchi mobili dismessi, senza alcuno stile e progettazione.
Ad oggi la taverna è u lusso che ben pochi possono permettersi e diffusa specialmente nelle realtà rurali perché in città, gli spazi ristretti, impediscono alla maggior parte dei cittadini di abitare in villette indipendenti.
La funzione è sempre quella di un luogo di servizio ma, progettato in maniera tale da accogliere perenti ed amici per trascorrere del tempo insieme ed essere funzionale per le attività domestiche quindi con divani, tavolini, elettrodomestici e via dicendo.
Idee per l’arredo
Pensando ad una taverna in stile country il primo rivestimento che salta alla mente è il cotto, materiale ottenuto dalla cottura. In alternativo si potrebbe optare anche per delle maioliche, piastrelle in terracotta rivestite con smalto bianco e decorate. Indipendentemente dalla decisione finale, il consiglio è quello di prediligere un materiale facile da pulire e smacchiare senza dover ricorrere a detergenti abrasivi.
Per quanto riguarda l’arredamento e le piastrelle, ciò che accomuna gli ambienti rustici in stile country, è l’utilizzo di materiali caldi che concorrano a conformare un ambiente caldo ed accogliente, come quelle della case rurali di un tempo.
Il fulcro principale della taverna è di solito la cucina, che indipendentemente dallo stile adottato, deve essere comoda e funzionale. È necessario che abbia un piano cottura a più fuochi, ampi piano di appoggio, forno e lavello.
L’ideale per ricreare un ambiente country sarebbe la realizzazione di un camino oppure un forno a legna ma, ciò è possibile solo se vi è la predisposizione per l’installazione di una canna fumaria.
Tutte le aziende che producono e commercializzano cucina hanno linee dedicate allo stile classico e rustico, potete quindi sfogliare i cataloghi per cercare quella più conforme alle vostre esigenze o che rispecchia di più il vostro gusto. Pensili in legno, colori caldi…questi sono i dettagli che riportano indietro nel tempo ed aspetti che accomunano tutti i modelli delle linee ispirate allo stile country rustico.
Per l’ambiente circostante il consiglio è quello di puntare su mobilio (credenze, panche e madie) di un tempo e magari vecchi lampadari che aiuteranno a rendere l’ambiente ancora più familiare ed accogliente.