Installare il proprio box doccia può risultare un’impresa. È bene affidarsi ad esperti per la migliore resa!
Tornare a casa la sera e fare una bella e rilassante doccia è quello che ci vuole per riprendersi dallo stress della giornata. Che cosa succede, però, nelle case dove il box doccia non è presente e bisogna lavarsi in piedi nella vasca? Certamente manca uno tra i più importanti ed irrinunciabili comfort della vita moderna.
Quando si richiede l’installazione di un box doccia bisogna innanzitutto valutare il bagno e la sua metratura, per capire se e come incastrare il box insieme agli altri sanitari.
Nei bagni molto piccoli, spesso ciechi, è infatti probabile i professionisti del settore suggeriscano un box angolare di piccole dimensioni, realizzato su misura per essere funzionale senza rubare troppo spazio. Nei bagni in cui ci sono molti metri quadri a disposizione, invece, si può optare per un box doccia più ampio.
Si può anche scegliere tra molti materiali che compongono, ad esempio, il piatto della doccia. Si può desiderare con superficie antigraffio o in materiale elegante, oppure un piatto della doccia duraturo che non tradisca la stabilità e non faccia scivolare. Ci sono alcune aziende che spediscono sul posto dei professionisti del settore che decidono insieme la migliore soluzione per la casa.
Anche il vetro, quando si monta il box doccia, vuole la sua parte: c’è chi preferisce un vetro satinato e chi la semplicità di una parete trasparente.
Tutti questi interventi non sarebbero completi se non si parlasse anche della revisione delle tubature e dell’adattamento al nuovo box doccia. Molte persone, infatti, scelgono di installare doccini particolari o soffioni per creare atmosfere magiche al momento della doccia. Tutto questo viene valutato in fase preliminare per costruire fin nel dettaglio la doccia dei tuoi sogni.
Cosa accade quando vuoi sostituire il box doccia e installarne uno nuovo ma ti rendi conto che i pavimenti e i muri nei pressi della doccia sono rovinati da anni di umidità?
Molti professionisti sono pronti anche a questa evenienza, perché può accadere che nello smontare un box doccia si trovino delle mattonelle in cattivo stato di conservazione. A quel punto bisogna mettere mano alla pavimentazione e rifare da capo l’isolamento, usando prodotti di qualità e manodopera competente. Quando si installa un box doccia si provvede anche alla posa del silicone tutto intorno per non far fuoriuscire l’acqua. Questa operazione delicata ha senso solo se effettuata da mani esperte e con materiali di primissima qualità, soprattutto avendo rimesso a nuovo le componenti della doccia che ne avevano bisogno. Tutto questo viene determinato in fase di sopralluogo per fare anche un preventivo di spesa il più possibile simile al vero.
Insomma, le motivazioni per affidarsi a dei professionisti della pulizia e della revisione edilizia sono molte, ma qualcuno potrebbe anche essere tentato di intraprendere la via del fai da te. Molte persone, infatti, si ritengono brave con i lavori di casa e pensano di essere in grado di sostituire un box doccia e installare un nuovo impianto. Anche i più meritevoli, tuttavia, hanno bisogno di tempo per realizzare questi lavori, tempo che spesso manca se si intraprende un altro lavoro. In seconda battuta, fare questi lavori in autonomia richiede molte spese per i materiali. Questi materiali andranno probabilmente sprecati in grande quantità, un po’ perché non se ne conosce fino in fondo il giusto uso e quindi se ne utilizzano troppi, un po’ anche perché se poi non vengono più usati per altri interventi giacciono inutilizzati in fondo a garage e cantine e finiscono per non essere più di qualità.
Meglio, dunque, affidarsi a professionisti, trai quali Yougenio, piattaforma online specializzata nelle soluzioni di casa, che sanno quello che fanno e che possono garantire servizi dalla perfetta riuscita, senza spese impreviste con molta professionalità.