La nuova tendenza in bagno: rubinetteria e accessori neri

rubinetteria nera

Negli ultimi anni, la rubinetteria da bagno nera è diventata una delle scelte più popolari per chi desidera un design moderno ed elegante, affiancandola molto spesso ad accessori neri per richiamare gli stessi colori e restare sulla stessa linea di arredamento.

Sicuramente la finitura nera opaca conferisce un aspetto sofisticato e minimalista agli ambienti, aggiungendo un tocco di lusso senza risultare eccessivamente appariscente, tutto sembra molto più sobrio ed elegante, e al tempo stesso chic e ricercato.

In questo articolo esploreremo le tendenze più recenti in fatto di rubinetteria da bagno nera e gli accessori per bagno neri andando a scoprire quali sono i materiali più utilizzati, i vantaggi di questa scelta e i consigli per la corretta manutenzione.

Perché scegliere la rubinetteria nera e gli accessori neri?

La rubinetteria da bagno nera insieme agli accessori da bagno neri stanno rapidamente guadagnando popolarità grazie alla loro versatilità e al loro fascino estetico. Chi decide di avere un arredamento in casa moderno e sofisticato non può pensare di optare per un bagno classico o in stile antico, ma deve puntare a mantenere lo stesso concept in tutta la casa.

Ad oggi la soluzione migliore è quella di scegliere rubinetteria nera e accessori neri per creare un bagno elegante, stiloso, chic e anche sofisticato. Ecco alcune delle principali ragioni per cui sempre più persone optano per questa scelta:

  1. Design moderno e minimalista – La finitura nera opaca si abbina perfettamente agli stili contemporanei, industriali e scandinavi. Sono sempre di più le persone che scelgono di seguire questo tipo di arredamento piuttosto che un altro.
  2. Versatilità cromatica – Il nero si combina bene con vari colori e materiali, come marmo, legno e piastrelle bianche. Ciò vuol dire che un colore versatile che possiamo adattare a tutto senza dover per forza stravolgere il nostro bagno.
  3. Facile da abbinare – La rubinetteria nera come gli accessori possono essere accostata a elementi dorati, cromati o in acciaio per creare interessanti contrasti realizzando uno stile d’arredamento unico nel suo genere.
  4. Resistenza alle impronte e alle macchie – Rispetto alla rubinetteria cromata, il nero opaco nasconde meglio le impronte digitali e le macchie d’acqua.
rubinetteria nera

Tendenze attuali della rubinetteria nera e negli accessori da bagno neri

Anche il settore arredamento bagno è influenzato da tendenze specifiche che ci permettono di creare degli ambienti originali. Quando scegliamo di arredare la nostra casa, bagno compreso, possiamo scegliere di seguire queste tendenze oppure di scegliere uno stile tutto nostro.

C’è da dire però che seguendo le tendenze del momento abbiamo sicuramente molta più scelta di prodotti a disposizione, quindi abbiamo la possibilità, ad esempio, di poter scegliere tra più rubinetti diversi e più accessori sempre nella colorazione nera così da creare un ambiente esattamente come lo vogliamo. Vediamo quali sono le principali tendenze nella rubinetteria nera e negli accessori neri:

  • Finitura Opaca vs. Lucida

La finitura opaca domina il mercato grazie alla sua capacità di conferire un aspetto sobrio ed elegante. Tuttavia, esistono anche opzioni con finitura lucida, ideali per chi desidera un bagno dal carattere più audace e glamour. Questa è una scelta molto personale che puoi fare considerando ciò che più ti piace esteticamente.

  • Miscelatori monocomando

I miscelatori monocomando sono tra le scelte più popolari per la rubinetteria nera. Offrono un design pulito e minimale, oltre a garantire un controllo preciso della temperatura e del flusso dell’acqua.

  • Rubinetti a parete

L’installazione a parete è una tendenza in crescita, soprattutto nei bagni di design. Oltre a risparmiare spazio, conferisce un aspetto più ordinato e raffinato al lavabo.

  • Combinazione con dettagli metallici

Molti designer stanno abbinando la rubinetteria nera con dettagli metallici in oro, bronzo o acciaio satinato per creare un effetto visivo accattivante e sofisticato.

  • Docce con soffioni di grandi dimensioni

Le docce walk-in con soffioni neri di grandi dimensioni sono un must per chi desidera un’esperienza di benessere simile a una spa. Molte versioni includono getti a pioggia o a cascata per un relax totale. Ad oggi infatti il bagno non è più considerato solamente per le sue funzionalità di base, ma viene visto come un angolo dedito al relax in cui poter svolgere anche dei trattamenti benessere. Quindi in commercio troviamo tanti prodotti a disposizione per migliorare le nostre esperienze, ad esempio docce per eseguire anche saune o massaggi di vario tipo.

  • Asciugamani e altri accessori neri

Gli accessori neri sono sicuramente un’altra delle tendenze da seguire, tra i principali elementi che possiamo scegliere ci sono gli asciugamani da posizionare in bagno, ma anche i porta saponi, porta saponetta, porta spazzolino, tutti rigorosamente neri. Puoi optare per acquistarli in materiali raffinati come il vetro o la ceramica così da ottenere un tocco di eleganza in più oppure li puoi trovare in plastica che sono sicuramente la soluzione migliore per chi no ha grandi budget.

rubinetteria nera

Materiali utilizzati nella rubinetteria nera

La qualità della rubinetteria nera dipende dai materiali utilizzati. Ecco i più comuni:

  • Ottone – Materiale resistente alla corrosione e durevole nel tempo.
  • Acciaio inossidabile – Alternativa moderna che garantisce resistenza e lunga durata.
  • Zama (lega di zinco e alluminio) – Opzione economica, ma meno resistente rispetto all’ottone.
  • Rivestimenti in PVD – Un trattamento che protegge la finitura nera e la rende più resistente ai graffi e all’usura.

Come mantenere la rubinetteria nera

Per preservare l’aspetto elegante della rubinetteria nera, è importante seguire alcune semplici regole di manutenzione:

  1. Utilizzare panni morbidi – Evitare spugne abrasive che possono graffiare la superficie.
  2. Evitare detergenti aggressivi – Sostanze chimiche troppo forti possono rovinare la finitura.
  3. Asciugare dopo ogni utilizzo – Riduce la formazione di calcare e macchie d’acqua.
  4. Pulizia con aceto diluito – Una soluzione di acqua e aceto bianco è ideale per rimuovere eventuali tracce di calcare.

La rubinetteria da bagno nera e gli accessori neri sono una scelta elegante e moderna che aggiunge carattere e raffinatezza agli ambienti. Grazie alla loro versatilità e alla capacità di adattarsi a vari stili di arredamento, continua a essere una delle tendenze più apprezzate nel design degli interni. Con la giusta manutenzione, questi elementi possono mantenere la loro bellezza nel tempo, trasformando il bagno in un ambiente di puro lusso e comfort.